09 giugno, 2006

Io nella vita aggiusto computers...

Io nella vita aggiusto computers... cioè, lavoro
in una ditta di sicurezza informatica che eroga
servizi alle aziende e mi occupo di sistemi, reti e
sicurezza. Insomma qualche anno fa'ho scelto di
lavorare a stretto contatto con le macchine.
Forse a livello inconscio ho paura e difficoltà
a relazionarmi con altre unità carboniche
umanoidi e quindi tendo ad avvicinarmi
maggiormente a dispositivi con il cervello di silicio...
Insomma dedicherò la mia vita a fare il bene delle
macchine affinchè di riflesso questo possa servire
a fare il bene delle persone ma, - per carità di Dio!
- senza mai dover entrare in contatto con emotività
altrui o con gli scrupoli sentimental/irrazionalistici
dei miei simili. Ebbene, ci sono un casino di persone
che grazie a Dio non la pensano come me!
Ne conosco molte a cominciare dalla mia donna e dai
suoi colleghi che hanno scelto di dedicare la loro vita
allo svolgimento di mansioni che tendono a migliorare
lo stato di disagio inteso ad ampio spettro
- handicappati, drogati, anziani, psichiatrici, minori a
rischio ecc... Poi ci sono quelli che spaccano di brutto
tipo Madre Teresa, Gandhi e qualche Santo qua e la'...
Infine abbiamo i cosiddetti potenti.
I cosiddetti potenti non solo non si preoccupano delle
sorti dei più sfigati ma spesso fanno di tutto affinchè,
in nome del dio potere, la vita dei più miseri sia
sempre più una merda.
Così un giorno finisce una guerra e subito ne deve
necessariamente scoppiare un'altra...
Mi viene in mente l'ottimo Stefano Benni di Elianto
(chi non l'avesse letto è vivamente invitato a farlo...)
quando descrive in generale 'I Militari'.
Oltre alle guerre dove si spara ci sono quelle dove non
si spara... ad esempio ripenso alla macchina per far
piovere dell'assistente di Gulglielmo Marconi...
Sì, avete capito bene... tramite alcuni campi elettromagnetici
e alcune particelle polarizzate negativamente,
un'elica gira... le nuvole si addensano e.... piove!
Avente presente l'Africa ed i bambini morti con la pancia
gonfia ed i capillari esplosi? Ecco.
Il brevetto di questa apparecchiatura è stato regitrato poco
prima che il Prof. Pier Luigi Ighina lo presentasse all'ufficio
brevetti nel 1958.
Dalla CIA. ...meditate gente, meditate!

Per info: Circolo Culturale Ighina



Hasta Siempre

1 commento:

Anonimo ha detto...

E' troppo tempo ormai che sono a conoscenza di questo blog ed non potevo prolungare oltre la mia assenza, di cui chiedo venia.
L'argomento, tra l'altro, mi invita a nozze poichè faccio parte di quelle persone a cui la curiosità un giorno potrebbe costare cara.
Offro così a tutti i curiosi un ulteriore spunto quotidiano in materia scientifica:

http://www.giornaletecnologico.it

Buona lettura a tutti!