17 ottobre, 2006

Feed My Soul... for free.



Non vorrei dilungarmi eccessivamente sul perchè sia ingiusto sottostare ad una legge che preveda che il diritto d'autore venga rispettato fino a SETTANTA anni dalla morte dell'autore stesso. Tantomeno vorrei trattare con voi le ragioni etiche e pratiche che muovono il mio rancore nel considerare che l'Arte è oggi più che mai corrotta ed intesa al profitto di pochi e, paradossalmente, non quello degli artisti ma di quell'entourage relativo al prodotto composto da managers, produttori, indotto del merchandising ecc.

Continuo a considerare pertanto, in una prospettiva maggiormente ottimistica, che l'Arte, nella propria più intima essenza, non possa essere legata ad un controvalore monetario e tantomeno riservata ai pochi che possono permettesela.

Sono già molte le realtà in cui questa filosofia ha preso piede.
Pensate ad importanti band internazionali che hanno rilasciato interi album gratuitamente sul loro sito web (MachineHead ed Offprings ad esempio... ma anche altri). In ambito informatico la GNU Free Software Foundation (a cui prima o poi dedicherò un intero post) difende a spada tratta la libertà di diffuisone del software inteso innanzitutto come bene intellettuale.

Ci sono dei burattinai che ci preferiscono ignoranti...

Lo scambio di contenuti multimediali DEVE essere libero da vincoli o leggi.

Vi invito pertanto a firmare la petizione promossa da scambioetico.org (http://www.scambioetico.org/) al seguente link:

http://www.scambioetico.org/petizione/petizione.html

Nessun commento: