05 giugno, 2007

Surface.

Arrivederci!

Vi saluto prima che sia troppo tardi...

Qualcuno che ha molto più potere di chiunque altro, ha deciso di nuovo di anticipare i tempi... rubando ad altri tecnologie in fase 'Dirty'...

Vi do'alcuni indizi per scoprire chi è:

Tutto inizia con un sistema operativo definito dal suo stesso sviluppatore come
'Dirty Operative System' (DOS)... e rivenduto come 'Disk Operative System'...
Poi continua con la versione riscritta da sviluppatori Cinesi di un'interfaccia grafica rubata alla Apple prima della commercializzazione, quindi ancora instabile.....

Qui c'è il resto della storia...

http://en.wikipedia.org/wiki/History_of_Microsoft_Windows

Bravi... Avete capito... è sempre di zio Bill che si parla...

Questa volta ha (comprato?, rubato?, copiato?) un'idea di cui avevo parlato in un vecchio post (GUI).... ed ha creato:


SURFACE



Nonostante costi da 5000 a 10000 $ è sicuramente una gran figata.... peccato che:

1 - Essendo un prodotto Microsoft funzionerà male o non funzionerà.

2 - Essendo un prodotto Microsoft avrà problemi di instabilità.

3 - Essendo un prodotto Microsoft sarà soggetto a bachi e schermate blue (Blue Screen of Death).

4 - Essendo un prodotto Microsoft avrà problemi nel riconoscere dispositivi 'plug & play'.

5 - Essendo un prodotto Microsoft prevederà l'acquisto di altri software molto cari.

6 - Essendo un prodotto Microsoft prevederà l'acquisto di licenze molto care per il S.O.

7 - Essendo un prodotto Microsoft sarà soggetto ad attacchi di crackers e malware vari.

8 - Essendo un prodotto Microsoft prevederà l'acquisto di un caro antivirus che non funzionerà.

9 - Essendo un prodotto Microsoft avrà un sacco di funzionalità inutili.

10 - Essendo un prodotto Microsoft difficilmente lo troverete a casa mia ;-) !!!


Ah dimenticavo....


11 - Essendo un prodotto Microsoft nessuno si sarà curato del fatto che se entro in un bar ed appoggio il mio cellulare o la mia macchina fotografica su un tavolino... non voglio che il tavolino si scarichi la memoria del mio cellulare o della mia macchina fotografica e tantomeno che il suddetto tavolino possa accedere ai miei due dispositivi in scrittura... Cristo Santo.

Mettere in commercio una superficie sensibile senza prima istruire il mondo, mette tutti in serio pericolo... Il banchetto di Ms è a tutti gli effetti un PC con un'interfaccia sensibile grossa 42''...
Ora... chi mi conosce sa che sono paranoico; ma sbaglio nell'immaginare una situazione nella quale io appoggio il cellulare su un tavolo ed il tavolo si scarica al volo foto, rubrica, sms e tutti i miei dati personali... poi esegue il solito programmino scritto dal solito quindicenne russo e usa il mio cellulare per attaccare il sito della Nasa o il db della CIA....?

Se si chiedesse alla Microsoft la risposta.... potrebbe suonare così:

--In tre parole: Cos'è 'Surface'?

"Noi tutti della Microsoft sia qui a Milano che a Redmond puntiamo su questo prodotto la cui tecnologia all'avanguardia apre nuove frontiere nel campo dell'intrattenimento domestico migliorando il rapporto uomo/macchina ed offrendo anche ai più pirla ad usare il pc, la possibilità di non ammuffire mentre 'si imparano il computer'". Il 'surface' serve a usare il pc senza toccarlo (no 'azz quello era Tom Cruise), cioè senza comprare la tastiera."


--Si ma avevo detto in tre parole... e poi costa 10000$ sa quante tastiere ci compro?!

"Noi tutti della Microsoft sia qui a Milano che a Redmond, sappiamo che il prezzo è dettato dalla richiesta. E'la dura legge del goal (no 'azz quello è Pezzali degli 883), volevo dire del mercato. Ma stiamo già provvedendo attraverso la fondazione 'Gates' a fornire a metà prezzo, un milione di esemplari di 'Surface' ai bambini "neri neri" del 3° mondo....

--Si ma che cazzo se ne fanno in Africa del tavolo 'Surface'? In alcune zone non arriva la corrente elettrica nè il telefono e comunque non saprebbero usarlo ed anche se volessero usarlo come un tavolo per mangiare.... non hanno da mangiare....

"Noi tutti della Microsoft sia qui a Milano che a Redmond sappiamo che ....fa' ombra."


--E gli standard di sicurezza informatica li avete rispettati? Il software è bug-free?

"Noi tutti della Microsoft sia qui a Milano che a Redmond.... non si preoccupi la politica di sicurezza è quella di sempre...."



Hasta Siempre!

2 commenti:

Anonimo ha detto...

quello che stavo cercando, grazie

Anonimo ha detto...

imparato molto